Il 20 Settembre 2019 Plastics Recyclers Europe – di cui S.I.RE. è membro – ha ufficialmente siglato l’Alleanza Circolare per la Plastica insieme con altre 100 organizzazioni pubbliche e private.
La dichiarazione definisce le modalità con cui l’alleanza raggiungerà l’obiettivo di 10 milioni di tonnellate di plastica riciclata in Europa entro il 2025.
Le azioni includono:
Design per il riciclo:
Sviluppare, aggiornare o rivedere la progettazione delle linee guida per il riciclaggio di tutti i prodotti in plastica e garantire che vengano periodicamente riviste per tener conto dell’innovazione. Un piano di lavoro da realizzare su queste linee guida sarà annunciato entro il 1/3/2020
Raccolta e selezione dei rifiuti di plastica
Lavorare con l’obiettivo di eliminare totalmente i ifiuti di plastica in natura.
Uno stato di avanzamento della situazione dei rifiuti di plastica raccolti e ordinati nell’UE sarà pubblicato entro il 1/6/2020
Entro il 1/1/2020 verrà pubblicata una mappatura degli investimenti necessari in strutture e infrastrutture di raccolta e smistamento in ciascuno stato membro dell’Europa.
Contenuto di plastica riciclata nei prodotti
Lavorare per aumentare l’assorbimento di materie plastiche riciclate fino ad almeno 10 milioni di tonnellate entro il 2025.
Un report sui requisiti legali, economici e tecnici sarà pubblicato entro il 1/1/2021.
Ricerca, sviluppo e investimenti, compreso il riciclaggio chimico
Un’agenda di ricerca e sviluppo sulla plastica circolare sarà definita entro il 1/3/2020.
Entro l’ 1/1/2021 verrà effettuata una mappatura degli investimenti e dei finanziamenti necessari per la raccolta, la selezione, il riciclaggio e la trasformazione delle materie plastiche
Monitoraggio di materie plastiche riciclate vendute nell’UE
L’alleanza istituirà entro il 1/1/2021 un sistema di monitoraggio trasparente e affidabile per tenere traccia del volume di plastica riciclata usata in Europa
Governance
Sarà istituito un comitato direttivo per coordinare le attività dell’Alleanza Circolare per la Plastica