side-area-logo
L’italia del riciclo al primo posto in Europa

sireSecondo un rapporto di Plastics Recyclers Europe le poliolefine rigide, post-consumo e post-industriali, sono nel gruppo dei flussi più riciclati in Europa con una capacità totale di 1.7 milioni di tonnellate.

L’Italia detiene la prima posizione con un tasso di riciclo del 25%, seguita da Germania (22%), Regno Unito (15%), Spagna (13%) e Francia (9%). Nel 2018 i riciclatori europei di PP e HDPE erano 114, prevalentemente situati in Italia e Spagna ed a seguire Germania, Regno Unito e Francia.

Herbert Snell, presidente del gruppo di lavoro dedicato ad HDPE e PP, ha aggiunto che la domanda per l’uso di materiali riciclati è in aumento e si sta spostando verso una gamma più ampia di applicazioni, anche se la capacità di riciclaggio dell’HDPE e del PP è in costante crescita, al fine di soddisfare questa nuova domanda e aumentare la qualità, sarà essenziale lavorare per potenziare la raccolta e migliorare il design per consentire un miglior tasso di riciclaggio grazie ad una trasformazione della produzione, del trattamento di fine vita e della raccolta dei materiali.

Sire con il suo operato ha contribuito al raggiungimento di quel tasso, il 25%, che oggi rende l’Italia il paese europeo più virtuoso nell’ambito dell’economia circolare nel flusso HDPE e PP. Anche noi, come Snell, riteniamo che questi buoni risultati siano un punto di partenza e non di arrivo, per questo motivo anche il 2019 per Sire sarà un anno di crescita, di ricerca e di innovazione.

SiAdmin